Conosci la relazione tra il pH dello shampoo e la salute dei capelli? Il pH è una scala che misura la quantità di ioni idrogeno in una soluzione. Per capelli sani e lucenti è importante considerare il valore del pH di un prodotto, poiché questo interferisce direttamente con la sua azione e con la cura dei capelli. Pertanto, prima di scegliere un prodotto, è fondamentale considerarne gli effetti sul trattamento e, da lì, capire il meccanismo d’azione del prodotto.
Gli shampoo, ad esempio, possono interferire con diversi fattori, come lucentezza, pettinabilità e effetto crespo. Inoltre, hanno una funzione importante, che è quella di trattare alcune condizioni che colpiscono i capelli. In generale, i prodotti per capelli devono essere acquistati tenendo conto dei loro attivi, in base alle caratteristiche e alle condizioni di ciascuna fibra capillare.
Pertanto, è essenziale capire in che modo il pH dello shampoo può influire sulla cura dei capelli. Continua a leggere e rimani aggiornato sull’argomento!
La scala del pH
Il pH, noto anche come potenziale di idrogeno, indica se una soluzione è acida, neutra o alcalina ed è un’unità di misura fondamentale. Il pH può essere misurato nei prodotti per capelli e nello strato idrolipidico che circonda il fusto del capello. La scala è classificata come segue:
- da 1 a 6,9: acido;
- 7: neutro;
- da 7,1 a 14: alcalino.
Lo strato idrolipidico ha un pH compreso tra 4,5 e 5,5, essendo classificato come acido. Tutto ciò che viene applicato sui capelli al di fuori di questi limiti altera il pH fisiologico.
Ogni prodotto ha il suo valore di pH specifico per favorire le sue prestazioni. Prodotti come la colorazione, la decolorazione ad esempio, necessitano di una maggiore interazione con la fibra capillare e quindi devono essere più alcalini, cioè avere un pH più alto. Di conseguenza, finiscono per rendere il capello più ruvido e poroso, poiché è un processo più invasivo, che rende le squame superficiali opache e più sensibilizzate.
Quando si utilizzano prodotti con proprietà molto acide, invece, le cuticole si chiudono e si compattano, lasciando i capelli rigidi, senza equilibrio e più sfibrati.
Qual è il pH più adatto dei prodotti per capelli?
Il pH più adatto per pulire i capelli senza danneggiarli varia tra 5 e 6,5. È essenziale che il pH dello shampoo sia basso e abbia attivi idratanti. In questo modo, aprendo la cuticola nei lavaggi, i componenti preposti alla penetrazione della struttura del capello riescono a donargli maggiore lucentezza e morbidezza.
pH dei capelli: come scegliere lo shampoo giusto
Lo shampoo deve essere mirato al tipo e alle esigenze dei tuoi capelli. Pertanto:
I capelli grassi, ad esempio, hanno bisogno di shampoo che contengano una maggiore concentrazione di detergenti: questo ingrediente aumenta il valore del pH dello shampoo. Normalmente lo shampoo per capelli grassi ha un pH compreso tra 6,5 e 7. I detergenti assicurano l’eliminazione degli acidi grassi in eccesso prodotti dal cuoio capelluto, aumentando il volume e la pulizia dei capelli. Affinché i capelli rimangano sani, questo shampoo, oltre alla pulizia, deve fornire ai capelli i nutrienti essenziali.
I capelli secchi hanno bisogno degli oli naturali prodotti nel cuoio capelluto. Per questi capelli, lo shampoo utilizzato dovrebbe pulire in modo più equilibrato, rimuovendo le impurità e mantenendo l’olio naturale del capello. La composizione di questo tipo di shampoo mantiene il pH più basso, con valori compresi tra 5 e 6, perché hanno ingredienti più acidi nella loro formulazione. Inoltre, lo scopo di questo shampoo è quello di fornire ai capelli un maggiore carico lipidico e per questo motivo può contenere attivi come oli e burri vegetali, agenti idratanti, tra gli altri. In questo modo i capelli avranno più morbidezza e lucentezza, oltre ad essere più facili da pettinare.
I capelli con trasformazione chimica, come la colorazione, la decolorazione o la stiratura, ad esempio, vanno trattati con shampoo che promuovano, oltre alla detersione, un trattamento maggiore, con attivi rinforzanti e idratanti. Anche per gli ingredienti contenuti nella loro formulazione, questi shampoo hanno solitamente un pH più basso, compreso tra 5 e 6.